Visita la mia pagina autore su Amazon:
Informazioni sull'autore
Paolo Fiordalice è scrittore, pedagogista sociale e autore di
narrazioni brevi in cui la memoria, la musica, la giovinezza e le
figure femminili diventano materia viva di riflessione. Nato a
Roma nel 1952, dopo una formazione tecnica in elettronica e
un’esperienza in ambito neuro-oftalmologico, consegue la laurea in
Pedagogia e si dedica con rigore alla formazione e al volontariato
educativo, in particolare con i giovani.
La Sua scrittura predilige il tono essenziale, la forma breve e la
struttura riflessiva. Attraverso racconti che si intrecciano
spesso con elementi autobiografici, l’autore esplora il senso
dell’identità, il rapporto tra le generazioni e l’ascolto delle
voci dimenticate. Nei suoi testi, la memoria storica non è mai
didascalica, ma si insinua nei dettagli: una stanza, un gesto, un
dialogo sospeso.
Le figure maschili nei suoi racconti sono fragili, talvolta
incapaci di comprendere ciò che perdono; mentre le figure
femminili – spesso madri, educatrici, amanti o ragazze inquiete –
emergono con forza silenziosa, resistenza emotiva, lucidità. Non
si tratta di idealizzazioni: si tratta di presenze reali,
osservate con rispetto, senza retorica né semplificazioni.
“La passione non è possedere l’oggetto del desiderio, ma dedicarsi
ad esso con attenzione, amore.”
|
![]() |